Paesaggi mozzafiato…Dolomiti Lucane, Pietrapertosa, Castelmezzano!

Paesaggi mozzafiato cercansi. E trovansi! Ovunque, nel Paese più bello del Mondo. Pure nell’Italia sconosciuta, o dimenticata, o mai degnamente celebrata. Ovvero, nell’Italia nascosta.
In provincia di Potenza, per esempio. Fra le Dolomiti Lucane. Rilievi di incredibile fascino che, nella forma, ricordano le celebri montagne del Triveneto.
Ed è questa una meta ineludibile nel tuo tour a caccia di emozioni forti nell’Italia delle meraviglie.
Le spettacolari cime situano al centro della Basilicata. Su un doppio, diverso versante cingono due fra i Borghi più Belli d’Italia: Castelmezzano e Pietrapertosa.
Le imponenti balze disegnano uno scenario unico e di grande appeal. Con paesaggi bellissimi.
A rendere ancora più suggestiva la cresta rocciosa delle Dolomiti Lucane interviene una gola profonda, da brividi. Ad attraversarla è il torrente Vallone di Caperrino. Naturale linea di confine fra Castelmezzano e Pietrapertosa, fra i borghi italiani da visitare…a tutti i costi!
L’intera catena montuosa è compresa nel Parco Regionale di “Gallipoli-Cognato e Piccole Dolomiti Lucane”. L’habitat è davvero particolare.
Sia la fauna che la flora annoverano specie di grande valore naturalistico. Basti pensare alla cicogna nera, all’atriplex hortensis!
Dolomiti Lucane Castelmezzano Pietrapertosa
Un’antichissima storia iniziata 15 milioni di anni fa
L’origine delle Dolomiti Lucane risale al periodo del Miocene medio, circa 15 milioni di anni addietro. Fu allora che si costituirono in fondo al mare le arenarie. Le stesse che oggi danno forma a quei picchi capaci di suscitare prodigi di stupore e meraviglia!
Difatti, l’azione millenaria degli agenti atmosferici ha modellato le rocce. Mutuandole in gigantesche, acuminate guglie. E in sagome dalle particolari, incredibili fattezze. Uomini, animali e cose sono rappresentati nelle versioni più bizzarre e seducenti!
Davvero siamo al cospetto di mete imperdibili. Di posti belli da visitare, da esplorare, da vivere! Tutto all’insegna del turismo slow.

Paesaggi mozzafiato e Giganti di Pietra: Madre Natura all’opera!
E così a un’altitudine media fra i 1.000 e i 1.100 metri s.l.m. c’è da rimaner letteralmente basiti nell’ammirare i…Giganti di Pietra:
-Sul versante di PIETRAPERTOSA: L’Aquila Reale, l’Incudine, l’Ippopotamo, la Grande Madre, la Bocca di Leone, i Delfini, il Soldato, Le Gemelle. Dulcis in fundo, nientepopodimeno che la patriarcale figura di Eugenio Scalfari…con tanto di barba e occhiali!
I Delfini Le Gemelle Il Soldato
-Sul versante di CASTELMEZZANO: il Becco della Civetta, la Mano del Signore, il Sakem Indiano, l’Uomo Aquila, il Vecchio Addormentato, l’Indice Templare, il Geco, La Strana Coppia, il San Bernardo. Persino il terrificante profilo di King Kong!
La Mano del Signore King Kong L’Uomo Aquila
Naturalmente non è tutto. Anzi, è “solo” la strabiliante anteprima di un campionario infinito. E’ la rappresentazione, fra mille, di un cangiante, portentoso Museo a cielo aperto. Autentiche meraviglie italiane!
L’arma micidiale per un memorabile Photo-Tour: l’iPhone
Ne avrai piena contezza nel momento in cui…armato di un normale iPhone (o giù di lì) comincerà il tuo emozionante Photo-Tour.
Allora, più di sempre…Carpe Diem! Sì, cogli l’attimo. Metti a fuoco e attiva lo special pattern dei sensi.
Mentre scatti …uno spirito invisibile ti aiuterà a dipingere capolavori inusitati adoperando i colori della tua anima. Fino a cesellare il più grande spettacolo mai visto…così! Con scenari e panorami bellissimi.
In men che non si dica il tuo portfolio verrà letteralmente sommerso di opere naif. D’autore.
Ti avverto! 😉 Succede sempre in questi luoghi magici. Inevitabile quando l’interruttore dell’umana fantasia accende la luce fra le immortali creature di Madre Natura.

I paesaggi mozzafiato proseguono… prossimamente con i super attrattori
Con le Dolomiti Lucane, Pietrapertosa, Castelmezzano il profilo del turismo emozionale s’eleva. Fino ad ascendere a vette siderali. E’ la magnifica costante di un’Italia Mai Vista…così!
Presta attenzione ai post prossimi venturi. Verrà riportato ogni dovizioso particolare riguardo ai formidabili Attrattori che caratterizzano simili posti da sogno in Basilicata. Ecco i più importanti:
- Il Volo dell’Angelo. Un “tuffo” fra cielo e terra lungo complessivamente quasi tre chilometri. Con punte di velocità fino a 120 km/h a un’altezza max di circa 500 metri dal suolo!
- Il Ponte Nepalese. Sovrastato dai colossali pinnacoli rocciosi, domina il torrente Vallone di Caperrino. Si snoda per 72 metri di lunghezza e 35 max di altezza.
- Le Vie Ferrate. Percorso attrezzato di oltre 3.000 metri per scalare le Dolomiti Lucane…Rapiti dal maestoso volteggiare del corvo imperiale, e dalle micidiali picchiate del falco pellegrino.
- Il Percorso delle Sette Pietre. Lungo il millenario sentiero che collega i due Borghi Gemelli: Pietrapertosa e Castelmezzano. Due chilometri di seduzioni fra monumentali “totem parlanti”.
Volo dell’Angelo Ponte Nepalese Vie Ferrate
Intanto, naviga il Blog e…conosciamoci meglio!
Nel frattempo ti esorto a navigare il blog. Incrocerai spirali di emozioni positive a getto continuo. Rimarrai sorpreso da tante novità. Una per tutte la Pagina:
-MISSION…POSSIBLE: la mia, la tua, la nostra Mission…Possible fra i luoghi da visitare in Italia.
Viaggiare l’Italia mai vista! Una full immersion fra racconti dell’Uomo, colori della Natura, brividi dei Paesaggi, sapori della Tavola, saperi della Cultura, echi della Storia. E scoprire il Turismo dei Sensi…Celebrare i propri Valori… Diventare eroi della propria Vita.
Ti do appuntamento ai prossimi copy. Innanzitutto, come annunciavo poc’anzi, ai post che ancora tratteranno di paesaggi mozzafiato. Lo esige il copione forgiato dal Dio della Meraviglia.
Ti ringrazio per l’attenzione. E per l’eventuale contributo che vorrai regalarmi sotto forma di commento. Azione illuminata e preziosa per i canoni autentici del turismo esperienziale.
Cospiro per un tuo strabiliante tour nell’Italia Mai Vista!
Possa l’anno di grazia 2019 donarti serenità e nuovi sogni da inseguire.
Auguri!
Posto incantevole..da visitare anche in periodi invernale
Verissimo! Con la neve un altro grande spettacolo. Diverso nei colori. Uguale nella bellezza!
Incantevole…sono innamorata di questi posti….da sempre!!
Dolo…mitiche passioni! Grazie Lucia, serenità 🙂
Sei pura poesia proprio come la tua terra
Grazie infinite Rosita. La tua è una speciale menzione. Oltre che un luminoso sprone ad andare avanti!
Michele sei un GRANDE!!!
Grazie Antonietta 🙂 E’ la magia della nostra meravigliosa Terra che ispira, illumina, sprona!
Luoghi incantevoli….narrati e raccontati così sono il preludio a vivere emozioni straordinarie tra questi paesaggi!
Grazie Rossana 🙂 Il tuo dire è un invito ineludibile a farlo!
Caro Michele, se tutti i Lucani amassero e rispettassero la loro terra come te, parleremmo di un’altra storia, ti seguo da anni e ancora riesci a stupirmi con i tuoi post. La nostra terra come tutto il meridione è una intera enciclopedia, ho letto e guardato con attenzione, sono rimasto senza parole. Grazie grazie ambasciatore di bellezza!
Ciao Francesco 🙂 Infinitamente grazie! Il tuo commento è uno straordinario inno all’azione, alla resilienza, all’evoluzione. L’auspicio è che ognuno di noi faccia degnamente la propria parte. Per la Basilicata, il Mezzogiorno, l’Italia! Noi… ci crediamo. Ad esigerlo è il Paese più bello del Mondo!
Hai descritto molto bene quello che è la realtà di questi meravigliosi posti e attrazioni che io ho avuto l’onore di conoscere e di fare…Amo Castelmezzano, paese incantevole, con tutto il cuore e i suoi Castelmezzanesi…ho avuto modo di visitare anche una Pietrapertosa altrettanto suggestiva…grazie Michele che mi fai rivivere quei momenti…te ne sono grata!
Buongiorno! Un grosso grazie a te Francesca, fantastica ambasciatrice del Belpaese e delle sue meraviglie. E, non di meno, interprete luminosa del concetto di fraternità universale. Senza steccati e limiti di sorta. Ecco…cercavamo l’interprete ideale della Mission/Vision del Blog. Evviva!!!…D’incanto, l’abbiamo trovata. Ad maiora, Francesca!